Dicono di Noi

Una piccola rassegna stampa del nostro Ristorante.

DI LAVINIA COLONNA PRETI

1883 Restaurant & Rooms (UD)

La storia di 1883 Restaurant & Rooms parte dall’amicizia tra Kiara, di origine triestina, e Marco, pordenonese, che, dopo essersi conosciuti alla scuola di cucina, decidono di iniziare a lavorare assieme. Un sodalizio culinario che sfocia nel 2016 nel sogno condiviso di creare un ristorante che potesse farli sentire come a “casa”, dove invitare i loro amici e clienti. .LEGGI L’ARTICOLO INTERO

IDENTITA’ GOLOSE

Ci troviamo davanti a uno stabile d’epoca, che una volta ospitava un Convento di suore e poi successivamente l’osteria del paese. Il nome 1883, riporta una data molto importante per questo luogo, e cioè l’anno della prima licenza della mescita di bevande.

L’arredo è una perfetta combinazione tra rustico e colori di tendenza come il blu balena. Il pavimento sale e pepe perfettamente conservato, un lunghissimo bancone di legno tipico delle osterie di una volta, poltroncine e mobili antichi si mescolano in un’armonia di colori e stili. Le travi a vista sopra la testa incorniciano a colpo d’occhio l’ingresso del ristorante. I tavoli di legno finemente apparecchiati da un semplice ma sofisticato runner di carta grossa, orchidee e giacinti, candele creano una mise en place davvero piacevole. .LEGGI L’ARTICOLO INTERO

Goodstuff AlpeAdria ( Tradotto in italiano)

Ristorante 1883 – giovane squadra in vecchie mura

Chiara Nemaz, Stefano Arban e Marco Chiarotto riempiono lo storico edificio di nuovo slancio e non lasciano nulla al caso. Gli arredi – ispirati alla Scandinavia – colpiscono per la loro semplicità e comprensione dei dettagli. Il dinamico trio non rifiuta la movimentata storia della casa, ma ne fa un uso abile e mostra il vero scopo delle antiche mura.LEGGI L’ARTICOLO INTERO

IL CUCCHIAIO D’ARGENTO

Locanda, questo nome così incredibilmente bello e musicale, così evocativo: goldoniano, “alto” e popolare nello stesso tempo. Locanda, che richiama tutte queste visioni di viandanti lassi e impolverati, fitti d’appetiti e di stanchezza: e di fumi e di vapori, e redolenze di cucina. Ecco, se il viandante è chi scrive, la locanda chiama forte: si parcheggia la tedesca sotto il solleone di un giugno maleducato e si varca la soglia all’impronta..LEGGI L’ARTICOLO INTERO

MissClaire

Come spesso accade tutto nasce per caso.

Qualche mese fa mi trovavo a Milano per Identità Golose davanti al banchetto di Andrea, produttore della Rosa di Gorizia (Azienda Agricola Lucia), quando è arrivata Kiara, una bellissima ragazza triestina poco più che trentenne.

Mi è stata presentata da Andrea stesso come una bravissima ristoratrice ed è sempre in quella occasione che mi è stata raccontata un po’ della sua storia e della sua magnifica Osteria di paese a Cervignano. “Appena trovo uno spazio disponibile passo a curiosare”, mi ero detta.

Quell’occasione è finalmente arrivata qualche sera fa. Inserisco nel navigatore Via del Mercato 3 a Cervignano del Friuli e in meno di un’oretta eccomi arrivata! .LEGGI L’ARTICOLO INTERO

BASSAPAROLA

Chiara, Marco e Stefano sono i tre giovani imprenditori, con alle spalle un’esperienza decennale nel mondo della ristorazione, che da oltre un anno gestiscono il 1883 Restaurant & Rooms a Cervignano del Friuli in via Mercato al civico 3. La storica osteria del paese e’ rinata in poco tempo, completamente rinnovata. Il 1883 e’ diventato in poco tempo un fiore all’occhiello per il territorio, di cui senz’altro Cervignano aveva bisogno.LEGGI L’ARTICOLO INTERO